Prima di Pasqua ho partecipato all’evento organizzato da
Realtea /Realcafè presso l’istituto alberghiero di Cinisello Balsamo,
un’occasione speciale dove ho incontrato tante amiche bloggalline e scoperto questi nuovi prodotti.
Realtea /Realcafè presso l’istituto alberghiero di Cinisello Balsamo,
un’occasione speciale dove ho incontrato tante amiche bloggalline e scoperto questi nuovi prodotti.
Del caffè verde si sente parlare già da tempo, lo si trova
in tante preparazioni erboristiche e parafarmaceutiche per le note proprietà. Io ne avevo sentito parlare ma non conoscevo nello specifico
i singoli aspetti che riassumo sinteticamente:
in tante preparazioni erboristiche e parafarmaceutiche per le note proprietà. Io ne avevo sentito parlare ma non conoscevo nello specifico
i singoli aspetti che riassumo sinteticamente:
contiene metil-xantine, molecole naturali che favoriscono
l’assorbimento del grasso corporeo,
l’assorbimento del grasso corporeo,
è ricco di anti ossidanti,
migliora la capacità di attenzione grazie alla caffeina contenuta,
il ph è meno acido rispetto al caffè tradizionale,
aiuta a tenere sotto controllo la glicemia,
ha poteri anti infiammatori,
è biologico,
non contiene acrilammide,
è un ottimo drenante.
Protagonisti oltre al caffè verde anche i tea e l’infuso
della buona notte, essenze in
foglie e fiori raccolte in bustine
piramidali, anche la confezione è molto bella e curata. Il tea è disponibile in
diversi gusti:
della buona notte, essenze in
foglie e fiori raccolte in bustine
piramidali, anche la confezione è molto bella e curata. Il tea è disponibile in
diversi gusti:
Dopo la presentazione e degustazione ci ha atteso un ricco
spuntino preparato dal Maestro pasticcere Angelo Principe e dagli allievi
dell’istituto: focacce calde, croissant
ripieni di salumi, pan brioche, dolcetti con albicocche, mandorle e
cioccolato.. una meraviglia!
spuntino preparato dal Maestro pasticcere Angelo Principe e dagli allievi
dell’istituto: focacce calde, croissant
ripieni di salumi, pan brioche, dolcetti con albicocche, mandorle e
cioccolato.. una meraviglia!
La giornata non è finita qui, il maestro Andrea Principe ha tenuto un corso sui lievitati dolci, la colomba pasquale, panini con gocce di cioccolato ed albicocche e croissant.
Noi tutte poi ci siamo sbizzarrite realizzando una ricetta dolce con il te, io e Antonella abbiamo preparato questa torta con un’infusione di te nell’impasto e alcuni fiori tritati. Il tutto accompagnato da una crema di yogurt, zucchero al velo e mascarpone con l’aggiunta di qualche lampone.
Davvero una splendida giornata
Felice week end